Molti studenti italiani sono stati costretti durante lo scorso anno scolastico ad affrontare molte settimane di didattica a distanza a causa dell’emergenza sanitaria. Il nuovo anno scolastico si prospetta migliore rispetto a quello passato. Grazie alla campagna vaccinale infatti sembra sia davvero possibile sperare che la scuola quest’anno sia in…
Vivere facendo teatro: un sogno, un’ambizione? Forse entrambi, chissà. Qualcuno potrebbe persino definirlo un azzardo. Ma poi basta scambiare due parole con Nicola Armanni e si capisce una cosa importante: che si può fare, quale che sia la parola che si scelga per definirlo. Lo dimostra la sua Gilda delle…
Che il turismo sia un settore sempre più valorizzante per i territori non è dato nuovo. Per scoprire la sua profonda vocazione turistica, però, la bergamasca doveva passare dallo tsunami-Expo e dal suo ininterrotto flusso di nuovi viaggiatori. Quelli che hanno scoperto per caso che Bergamo è molto di più…
E’ partito tutto da una notizia di cronaca, di quelle che ultimamente ai telegiornali si sentono spesso: una ragazza aggredita sul treno. Da lì la rabbia, lo sdegno e poi la domanda: com’è possibile che nessuno abbia sentito nulla? La risposta è arrivata sotto forma di idea geniale: così è…
Chi dice che la passione non paga, che i giovani sono choosy e che l’allevamento è fuori moda, probabilmente non ha ancora conosciuto Federica Cornolti. E peggio per lui, ci verrebbe da dire: si perderebbe non soltanto l’entusiasmo di una giovane e coraggiosa imprenditrice, ma anche la bontà dei suoi…
Capita a volte che la crisi e la necessità costringano le persone a reinventarsi, a cambiare la rotta dei propri sogni per adattarli ad una realtà che muta. E’ quello che è successo a Nathalie Novembrini, 30enne di Parre (BG): formatasi come psicologa sportiva, ad un certo punto di è…
Amore per le api, rispetto per la natura e volontà di valorizzare il proprio territorio: sono questi gli ingredienti che muovono Nicole Scudeletti, 39 anni, apicoltrice e titolare dell’Azienda Agricola BZZZ di Casazza (BG) che produce – appunto – miele. Tutto rigorosamente biologico e soprattutto a chilometro zero: le api…
Quello di Bergamo è un territorio che al green ci è arrivato un po’ a rilento, ma che ora lo fa rendere. Eccome se lo fa rendere. Sarà che l’eco-friendly piace, sarà che pensare in chiave sostenibile piace e fa lavorare più sereni: fatto sta che il movimento del biologico…
A Bergamo l’impresa è rosa. Non lo diciamo noi soltanto perché oggi è la Festa della Donna: lo dicono dati della Camera di Commercio, che parlano di una vitalità imprenditoriale della nostra provincia tutta al femminile. Nonostante la crisi, o forse proprio grazie ad essa. Imprenditoria femminile, alcune informazioni Secondo…
Raccontare Bergamo, il suo territorio, le sue imprese, la sua gente. Perché? Le risposte possono essere tante, ma per noi la più importante è una sola: perché non si può pensare di conoscere Bergamo se non si conosce chi la rende viva ogni giorno. Nonostante lo sviluppo turistico recente, infatti,…